Tamburello, Hi Hat & Cassa – Drum Concepts

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015, Tutorial

Tamburello, Hi Hat & Cassa - Drum ConceptsIl percussionista calabrese Massimo Cusato ci racconta come sia arrivato nel 1995 ad aggiungere la cassa al suo arsenale percussivo, una soluzione da allora adottata da moltissimi tra i percussionisti impegnati nella musica folk/etnica italiana. La genesi di questa combinazione è spiegata nella rubrica Drum Concepts pubblicata sul n. 35 di Drumset Mag, disponibile gratis sul sito della rivista dai primi di Maggio 2015 e liberamente scaricabile in versione pdf. (Leggi tutto >>)

Groove & fraseggio ternario – Tutorial di Marco Rovinelli

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015, Tutorial

Groove & fraseggio ternario - Tutorial di Marco RovinelliMarco Rovinelli presenta sul numero 35 di Drumset Mag (che dai primi di Maggio 2015  può essere letto liberamente on line e/o scaricato gratuitamente in versione pdf dal sito della rivista) alcuni esercizi dedicati al mondo ternario. Il primo è molto utile per affrontare tutte le suddivisioni con la cassa mentre si esegue un classico half shuffle (chiamato sulla rivista Formula A). (Leggi tutto >>)

Rogers Powertone Wood 14” x 5” – My Old Flame

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015, Test, Tools, Vintage

Rogers Powertone Wood 14” x 5” - My Old FlamePer la rubrica dedicata al vintage, sul n. 35 di Drumset Mag (dai primi di Maggio 2015 liberamente leggibile sul nostro sito e/o scaricabile gratuitamente in versione pdf) Antonio Di Lorenzo ci parla dei rullanti Rogers modello Powertone in legno, tra i migliori rullanti mai prodotti, con alcune caratteristiche che lo rendono interessantissimo anche per i batteristi adusi a sonorità più moderne. (Leggi tutto >>)

Eugenio Mori – The Italian Job

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015, Tutorial

Eugenio Mori - The Italian JobIl curatore della rubrica dedicata al pop made in Italy, Gianluca Fiorentino, per il numero 35 di Drumset Mag – disponibile gratis sul sito della rivista dai primi di Maggio 2015 e liberamente scaricabile in versione pdf – ha pensato di invitare Eugenio Mori, batterista dal fittissimo carnet di collaborazioni (Antonacci, Vecchioni, Nannini, 883, Battiato, Ruggeri, PFM, Ligabue…). (Leggi tutto >>)

Tancredi Lo Cigno – Fame

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015, Musicians

Tancredi Lo Cigno - FameIl protagonista della rubrica Fame del numero 35 di Drumset Mag – dai primi di Aprile 2015  leggibile gratuitamente sul nostro sito e/o scaricabile liberamente in versione pdf – ha studiato batteria a Firenze, a Bologna in Music Academy con Bruno Farinelli e negli Stati Uniti: a New York con Mark Guiliana, JP Bouvet e Panagiotis Andreou. Tornato dagli States, Lo Cigno ha iniziato ad approfondire un aspetto particolare del drumming, quello delle cosiddette “illusioni ritmiche”, oggetto della tesi di laurea in Batteria e Percussioni Jazz conseguita al Conservatorio di Bologna. (Leggi tutto >>)

John Bonham – Rock’n’Roll – Overture

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015, Tutorial

John Bonham - Rock'n'Roll - OverturePrima puntata di una nuova rubrica sul n. 35 di Drumset Mag, disponibile gratis sul sito della rivista dai primi di Maggio 2015 e liberamente scaricabile in versione pdf. Dedicata all’analisi e alla trascrizione di quei brani in cui l’arrangiamento della batteria – che sia un’introduzione, un groove o un particolare fill – può essere considerato un vero e proprio riff, proprio come quelli di una chitarra, la rubrica si chiama Overture ed è curata dal batterista Lorenzo Petruzziello. (Leggi tutto >>)

Ludwig Club Date Jazzette – Sound Check

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015, Test, Tools

Ludwig Club Date Jazzete - Sound CheckNella sezione dedicata agli strumenti musicali del n. 35 di Drumset Mag (dai primi di Maggio 2015 leggibile liberamente sul nostro sito e/o scaricabile gratuitamente in versione pdf) vi proponiamo il test di una batteria che rappresenta la riproposizione contemporanea di uno strumento del passato, la Ludwig Club Date Jazzette; a dispetto del nome e della dimensione dei tamburi, si tratta di una batteria versatile, che concilia un look retro con i pregi costruttivi e la maggiore affidabilità degli strumenti di oggi. (Leggi tutto >>)

Zildjian K Organic & Renaissance Ride – Sound Check

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015, Test, Tools

Zildjian K Organic & Renaissance Ride - Sound CheckI due nuovissimi 21″ K Custom Organic Ride e 20″ K Costantinople Renaissance Ride fanno parte delle novità Zildjian per il 2015 e vengono provati per voi sul numero 35 di Drumset Mag, che potete leggere liberamente on line e/o scaricare gratuitamente dal nostro sito in versione pdf a partire dai primi di Maggio 2015. (Leggi tutto >>)

Patrizio Pirrone – Face to Face

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015, Musicians

Patrizio Pirrone - Face to FacePer una delle interviste pubblicate sul numero 35 di Drumset Mag – che potete leggere on line liberamente a partire dai primi di Maggio 2015 e/o scaricare gratuitamente in versione pdf dal nostro sito – Roberto Cavedon ha incontrato Patrizio Pirrone, batterista del ‘Complesso Musicale Easypop – La storia del Jukebox’, una cover band molto attiva nella scena live nazionale, che si caratterizza per la capacità di suonare all’impronta qualsiasi genere musicale, senza esclusione di stili e ritmi, scegliendo in un repertorio di ben 129 canzoni. (Leggi tutto >>)

Gabriel “Tatita” Marquez – Face to Face

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015, Musicians

Gabriel “Tatita” Marquez - Face to FaceConosciuto come l’ambasciatore internazionale della percussione legata al Candombe, il genere musicale e il ritmo simboli dell’Uruguay, Gabriel “Tatita” Marquez è protagonista di un’intervista realizzata dal percussionista Davide Bernaro, pubblicata sul numero 35 di Drumset Mag (che può essere letto liberamente sul nostro sito a partire dai primi di Maggio 2015 e/o scaricato gratuitamente in versione pdf). (Leggi tutto >>)

Protocol Live In Rome

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Musicians, News & Events

IMG_4333-tmbBellissimo concerto quello tenuto lo scorso giovedì 30 aprile dai Protocol II (la band del grandissimo Simon Phillips) al Planet Live Club di Roma. La tappa romana fa parte di un più ampio tour europeo, il Second Orbit Tour, che promuove l’uscita di Protocol III, il nuovo album registrato da Phillips insieme agli stessi musicisti che sono i protagonisti di questo nuovo live show… (Leggi tutto>>)

Carlo Salvaterra – Face to Face

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015

carlo-Carlo Salvaterra - Face to Face-face-to-faceMusicista e insegnante, ma anche direttore artistico di festival nonché di una cooperativa, il giovane batterista trentino racconta sul n. 35 di Drumset Mag (che potete leggere liberamente on line dai primi di Maggio 2015 o scaricare gratuitamente in versione pdf dal sito) il suo particolare percorso, segnato dalla passione per la didattica e dalla voglia di far crescere il livello culturale e musicale del suo territorio. (Leggi tutto >>)

Nick Lamberti – Face to Face

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015, Musicians

Nick Lamberti - Face to FaceIntervista di Ramon Rossi a una giovane promessa del drumming made in italy, Nick Lamberti, sul numero 35 di Drumset Mag, che potete leggere liberamente sul nostro sito a partire dai primi di Maggio 2015 o scaricare gratuitamente in versione pdf. Professionista dal suono definito e riconoscibile, Nick riesce a suonare in contesti cover con insolita originalità. (Leggi tutto >>)

Leggi GRATIS Drumset Mag n. 35 di Maggio 2015

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015, Factory News, Free Magazine, Musicians, musikmesse2012, News & Events, Test, Tools, Tutorial, Vintage

Leggi gratis Drumset Mag n. 35 di Maggio 2015, su computer, tablet e smartphone, e scarica in pdf e conserva la tua rivista preferita.

 

 
 
 

Come puoi leggere e sostenere il tuo Drumset Mag

 

Marco Minnemann – Spotlight

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015, Musicians

marco-minnemann-spotlight_00La cover story del n. 35 di Drumset Mag – disponibile on line gratuitamente dai primi di maggio 2015 sul sito della rivista e liberamente scaricabile in formato pdf – è dedicata a Marco Minnemann. Intervistato da BOB Baruffaldi, Minnemann parla della sua collaborazione con Steven Wilson (del quale ha registrato gli ultimi due CD, prendendo anche parte ai relativi tour), del suo solo-album, EEPS (recensito all’interno dell’articolo), e di Culture Clash Live!, il nuovo CD/DVD degli Aristocrats (a sua volta recensito nell’articolo). (Leggi tutto >>)

Edoardo Sala – Face to Face

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015, Musicians

Edoardo Sala - Face to FaceSiamo abituati a leggere su Drumset Mag le sue trascrizioni di groove tratti dai dischi che hanno fatto la storia del metal. Sul n. 35 della rivista – che potete leggere gratuitamente on line dai primi di Maggio 2015 oppure scaricare liberamente in versione pdf dal nostro sito –  Edo Sala è invece protagonista di un Face to Face, ossia di una delle nostre interviste, firmata dal collega Gaetano Loffredo del sito Spaziorock.  (Leggi tutto >>)

Concorso Zildjian 2015 – Vinci un set di Piatti Zildjian!

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 35 - Maggio 2015

Concorso Zildjian 2015 - Aggiungi la tua batteria sulla base e vinci un set di Piatti Zildjian!Vuoi arricchire la tua batteria con un set di piatti di grande qualità? Un set dei nuovi Zildjian Project 391 formato da Hi Hat da 14”, Crash da 16” e Ride da 21”?

Allora devi partecipare al nuovo concorso organizzato da Drumset Mag, con la collaborazione della Avedis Zildjian Co. e del distributore esclusivo per l’Italia Mogar Music. (Leggi tutto >>)

Nuovo Tama Tension Watch

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Factory News, Tools

tmbNuova versione per il celebre Tension Watch prodotto dalla Tama, realizzato per misurare la tensione della pelle, mostrando il relativo valore su un apposito indicatore. La nuova versione è dotata di una serie di importanti miglioramenti, e assume la denominazione di TW200. Si parte dal quadrante (Position Gauge Ring), che ora è situato in posizione orizzontale, rispetto alla posizione verticale del precedente modello. (Leggi tutto>>)

Paiste PSTX Demo

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Factory News, Tools

PSTX_Group_whtbg-tmbLa serie PSTX, prodotta dalla Paiste, è un’intera linea di piatti forati (e non solo) dal prezzo accessibile, ed è una collezione di effetti dal suono sporco e trash. La superficie non lucida li distingue a livello estetico. La linea include: 14″, 16″ 18″ Swiss Thin Crashes, 10″ Swiss Splash, 10″, 14″, 16″ Swiss Hats, 14″ Swiss Flanger Stack, 9″ e 10″ Pure Bells. (Leggi tutto>>)

Daniel Glass – Nuovo DVD

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Musicians, News & Events

tmbFrom Ragtime to Rock: An Introduction to 100 Years of American Popular Music è il titolo del nuovo doppio DVD di Daniel Glass. Questo nuovo video racconta i cento anni di storia e di evoluzione della musica, che vanno dalla fine della guerra civile (1865), fino ad arrivare alla nascita della british invasion (1965). L’obbiettivo dell’autore è quello di mostrare ai musicisti e agli studenti quanto hanno in comune con il passato, e di fornire un supporto completo a tutti gli educatori musicali. (Leggi tutto>>)

ga('send', 'pageview');