The Roots Of Rock Drumming

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

Cover-tmbAppena pubblicato (subito sold-out in soli tre giorni), e giunto alla prima ristampa, il nuovo package libro/DVD dal titolo “The Roots Of Rock Drumming“, il nuovo progetto storico della Hudson Music, la cui preparazione è durata più di dieci anni. Questo nuovo lavoro, presenta un vero e proprio viaggio che arriva fino alle origini del rock’n’roll drumming (1948-1965). La meravigliosa storia di quegli anni è raccontata dagli attori che hanno vissuto quel periodo in prima persona… (Leggi tutto>>)

What a Wonderful World – Il Djembé

Written by Chiara Chechi Budelli. Posted in Paper2Media, Test, Tools

Il Djembé - What a Wonderful WorldLa rubrica What a Wonderful World pubblicata sul n. 17 di Drumset Mag (Ottobre 2013) si occupa del djembé, tamburo che negli ultimi 30 anni ha raggiunto una grande notorietà a livello mondiale, nonostante sia uno strumento molto antico. La sua forma a calice lo accomuna ad altri tamburi molto antichi, come gli antenati dello zarb persiano e della darbouka araba. (Leggi tutto >>)

Yamaha Live Custom

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Paper2Media, Test, Tools

Test della Yamaha Live CustomTest approfondito della nuova nata in casa Yamaha, la Live Custom, sul numero 17 di Drumset Mag (Ottobre 2013). Si tratta di un’evoluzione della fortunata Oak Custom, di uno strumento particolarmente adatto a situazioni live, soprattutto perchè gli strati di quercia impiegati per i fusti della Live Custom hanno uno spessore di 1.2 millimetri, maggiore quindi del 10% rispetto a quelli impiegati per i fusti Oak Custom. (Leggi tutto >>)

Piatti Trexist

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Paper2Media, Test, Tools

Test Piatti TrexistSul numero 17 di Drumset Mag (Ottobre 2013) pubblichiamo il test di alcuni modelli di un nuovo marchio di piatti. La Trexist è una giovane azienda turca di strumenti realizzati a mano, il cui catalogo è già abbastanza ampio.
Tra i modelli provati per voi ci sono: un 18” Crash FX; per la serie Limelight un crash da 16”, una coppia di Hi Hat da 13” e un ride da 22”;  un 14” Brilliance Hi-Hat; della serie Aurum un ride da 22” e un Crash da 18”; un 17” Glory Crash. (Leggi tutto >>)

Meinl Travel Cajon

Written by Antonio Gentile. Posted in Paper2Media, Test, Tools

Travel Cajon di MeinlIl Travel Cajon di cui parliamo dettagliatamente sul n. 17 di Drumset Mag (Ottobre 2013), è stato lanciato dalla Meinl Percussion nel 2012. Si tratta di un piccolo strumento dedicato a tutti coloro che amano il cajon e hanno l’esigenza di studiare e tenersi allenati anche senza avere lo strumento originale  a portata di mano. (Leggi tutto >>)

John Macaluso e Tamburo

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

John_tmbJohn Macaluso è il nuovo endorser del marchio Tamburo. Il batterista di Commack (New York), ha collaborato con: James LaBrie, George Lynch, Ark, TNT, Yngwie J. Malmsteen, e molti altri ancora. Ha iniziato a suonare la batteria all’età di undici anni, e ha registrato più di duecento album. Macaluso ha studiato con Joe Franco (da lui definito il suo mentore), Rod Morgenstein, Dom Famularo, Tommy Aldridge e Ralph Humprey. (Leggi tutto>>)

Batterika Day DVD Packs

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Factory News, News & Events

LOCANDINA-new-tmbGroove Studio ha annunciato la disponibilità dei DVD Packs, che fanno riferimento ai Batterika Day del 2010, 2011 e 2012. I DVD includono ben quarantadue imperdibili performance di altrettanti protagonisti della scena batteristica italiana. Tra questi ci sono Agostino Marangolo, Giovanni Giorgi, Marcello Surace, Lucrezio De Seta, Raphael Saini, Davide Pettirossi, Roberto Gatto, Derek Wilson, Israel Varela(Leggi tutto>>)

Spaun Jazz Series

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

Jazz-Series-tmbLa californiana Spaun ha presntato i nuovi drumset della Jazz Series. Tutti i fusti, inclusi quelli dei rullanti, vengono realizzati con otto strati di acero, e possono essere ordinati con o senza i cerchi di rinforzo (sempre in acero/otto strati). I cerchi di rinforzo possono essere scelti se si desidera avere un decadimento sonoro più corto, e una nota fondamentale più alta… (Leggi tutto>>)

Pillole Vintage: Melanie, i tamburi fantasma

Written by Luca Luciano. Posted in Vintage

3-tmbPoco notati nella versione leggera, che li faceva assomigliare ai rototom (in tal guisa offerti anche dalla francese Capelle), più degni di curiosità quando erano suonati da Trilok Gurtu. Stiamo parlando degli strumenti della britannica Melanie, che nei primi anni ’80 pensò di creare una linea di tamburi inseriti su un telaio metallico. La prima versione era costituita dalla serie Fantom, con il fusto sostituito da un cono forato che faceva assomigliare i tamburi a dei diffusori audio, oppure, cambiando prospettiva, ai dischi volanti. (Leggi tutto>>)

Aaron Gillespie Goes To Vater

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

ag tmbAaron Gillespie, attualmente in tour con i Paramore, è il nuovo endorser della Vater. In passato, Aaron ha fatto parte della band degli Underoath (ha iniziato quando aveva solo quattordici anni), restandoci per ben dieci anni, registrando sei album che hanno venduto milioni di copie, e che hanno ricevuto due nomination ai Grammy Awards. (Leggi tutto>>)

Meinl Mini-Cajons

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News, Tools

Meinl-Mini-tmbPresentati i nuovi Mini-Cajons, prodotti dalla tedesca Meinl, disegnati per essere suonati in maniera divertente, e trasportati con grande facilità. Questi particolari cajon sono infatti alti 5.5″ (14.5 cm.), e rappresentano delle vere e proprie miniature, con le dimensioni di circa 1/6 rispetto agli originali. Sono realizzati in betulla, e lo strato frontale extra sottile, offre una risposta eccellente anche ai più leggeri rulli effettuati con le sole dita. (Leggi tutto>>)

Gerry Brown Goes To Paiste

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

Paiste_Gerry_Brown-tmbIl leggendario Gerry Brown è entrato a far parte della famiglia Paiste. Nel corso della sua lunghissima carriera, Brown ha collaborato con artisti del calibro di Stevie Wonder, Chick Corea, George Benson, Marcus Miller, Jeffrey Osbourne, Dave Samuels, Larry Coryell e Chuck Loeb, solo per fare qualche nome. (Leggi tutto>>)

Sabian Cymbal Vote 2014

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

18_AA_Sick_Hats_N_2-tmbLa Sabian ha dichiarato aperte le votazioni per il proprio Cymbal Vote 2014. Per il terzo anno consecutivo, il produttore candese chiede ai propri clienti, fan, appassionati, collezionisti ed entusiasti del marchio, di indicare quali saranno i nuovi modelli da mettere in produzione per il 2014. L’opportunità arriva insieme a diversi premi, ma anche con i video degli endorser più rappresentativi, come Mike Portnoy e Chad Smith, per esempio… (Leggi tutto>>)

Meinl Turbo Crasher

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News, Tools

Meinl_Turbo-Crasher-tmbLa Meinl ha presentato il nuovo Turbo Crasher, un nuovo accessorio per batteristi e percussionisti di ogni stile. E’ realizzato con due elementi in metallo dalla superficie ondulata, che riproducono un suono white-noise, perfetto per l’esecuzione di accenti rapidi, e per l’uso come güiro. (Leggi tutto>>)

MEINL Cajon Castanets & Jingle Castanets

Written by Antonio Gentile. Posted in Paper2Media, Test, Tools

MEINL Cajon Castanets & Jingle CastanetsTra i mille accessori per cajon o, per usare un termine più di moda, tra i mille add-on ideati per arricchire il suono del cajon e renderlo sempre di più un drumkit tascabile per tutte le occasioni, spiccano senza dubbio le Cajon Castanets della Meinl Percussion.

Sono disponibili in tre misure: small, medium e large, con tre suoni ben differenziati. Timbro e volume ricordano effettivamente il suono delle nacchere tradizionali e ben si sposano al timbro e volume di un cajon standard. (Leggi tutto >>)

Rullanti Tama Star

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Paper2Media, Test, Tools

Rullanti Tama StarDopo aver messo le mani e le orecchie sui set di batteria in bubinga e in acero, sul numero di settembre 2013 di Drumset Mag abbiamo avuto modo di osservare e analizzare da vicino i quattro rullanti appartenenti alla serie Star della Tama, disponibili individualmente. Tali tamburi sono divisi in due categorie principali: Solid Shell e Stave Shell. (Leggi tutto >>)

ga('send', 'pageview');