Jost Nickel – Dalla Germania con Amore

Written by Michele Lelli. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 37 - Luglio-Agosto 2015, Musicians

Jost Nickel - Dalla Germania con AmoreFate ciò che amate e amate ciò che fate è il motto di questo batterista tedesco, storico collaboratore di Jan Delay nonché membro della band BBFC. Nickel ama continuare a studiare e mette al centro dei propri progetti la musica che predilige, basata sul groove. Quanto abbia lavorato sul fraseggio, le poliritmie e i gruppi dispari, senza mai dimenticare il timing, lo si può apprezzare dal drum solo realizzato in esclusiva per Drumset Mag. (Leggi tutto >>)

Leggi GRATIS Drumset Mag n. 37 di Luglio-Agosto 2015

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 37 - Luglio-Agosto 2015, Factory News, Free Magazine, Musicians, musikmesse2012, News & Events, Test, Tools, Tutorial, Vintage

Leggi gratis Drumset Mag n. 37 di Luglio-Agosto 2015, su computer, tablet e smartphone, e scarica in pdf e conserva la tua rivista preferita.

 

 
 
 

Come puoi Leggere e Sostenere il Tuo Drumset Mag

 

ProDrummer

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News, Tools

tmbLa EastWest ha appena presentato ProDrummer 1 e 2, un nuovo software dedicato ai drum virtual instruments, che combina dei suoni di batteria meticolosamente registrati, con dei kit già premissati dai più grandi recording & sound engineer del mondo. Tra gli oltre 100 gigbyte a disposizione ci sono delle batterie suonate da alcuni top drummers, e oltre 14.000 drum grooves in versione MIDI. (Leggi tutto>>)

 

Pearl Wood/Fiberglass Series

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Factory News, Tools

WF-Logo-tmbDopo l’annuncio della reintroduzione della serie Fiberglass, la Pearl ha reso noto il ritorno della linea Wood/Fiberglass, già presentata negli anni sessanta, e ora disponibile in edizione limitata. I fusti vengono realizzati mediante l’utilizzo di sette strati di Poplar/Kapur (per uno spessore totale di 7.5 millimetri), con l’applicazione a mano di uno strato interno di Fiberglass, laccato e rifinito con un processo di grande precisione. (Leggi tutto>>)

Impression Custom Cymbal Program

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Factory News, Tools

impression-tmbLa Impression Cymbals ha lanciato sul proprio sito il Custom Cymbals Program, che dà la possibilità di ordinare il proprio modello di piatto personalizzato e realizzato in lega B20. La scelta può riguardare un qualsiasi modello, in un range che va da 6″ a 24″, e può includere il profilo del piatto, la misura e la forma della campana, la martellatura, la tornitura, e anche una finitura personalizzata. (Leggi tutto>>)

Sabian B8X

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Factory News

series_logo_b8x-tmbI nuovi Sabian B8X sono stati presentati nella scorsa edizione del NAMM, ma ora il produttore canadese rende noti tutti i dettagli tecnici, e il roster completo dei modelli inclusi in questa nuova linea realizzata con la lega B8. I B8X rappresentano infatti una vera e propria evoluzione dei precedenti B8, e vengono realizzati con una martellatura più evidente, che va a interessare anche la campana. (Leggi tutto>>)

Una foto sul set di Neil Peart

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Musicians, News & Events

Neil-Peart-DW-Hockey-Drum-Kit-tmbIn occasione del R40 Live Annivesary Tour dei Rush, la band canadese, e il loro leggendario batterista Neil Peart, offrono la possibilità unica per ogni fan di posare per una foto memorabile dietro al set dotato della particolare finitura Hockey-Theme, realizzato dalla Drum Workshop (DW). Il set è stato usato in passato per il video The Hockey Theme, utilizzato in TV da The Sports Network per la stagione televisiva di hockey, ed è stato mostrato nella Hockey Hall of Fame del 2010. (Leggi tutto>>)

Pat Mastelotto – Nuovo Album

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Musicians, News & Events

komara-tmbPat Mastelotto, il leggendario batterista dei King Crimson, sta per pubblicare il suo primo album da solista insieme a una nuova band denominata Komara. Il nuovo trio include, oltra a Mastelotto alla batteria, il chitarrista sperimentale David Kollar, e il trombettista Paolo Rainieri. Insieme, hanno registrato le dieci tracce che compongono l’album, e che verrà pubblicato il prossimo 30 giugno. (Leggi tutto>>)

I Maestri Del Pop-Rock

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in News & Events

tmbDal 15 al 20 giugno, una settimana di musica d’insieme con i migliori turnisti italiani presso l’istituto Musicale Comunale Leone Sinigaglia di Chivasso (TO). Il workshop, della durata di sei giorni, si rivolge a strumentisti e cantanti e mira alla preparazione di un repertorio Pop-Rock italiano ed internazionale sotto la guida e la formazione di tre tra i migliori e più affermati musicisti italiani: Paolo Costa (Baglioni, Zero, …), Giorgio Secco (Ferro, Renga, …) ed Elio Rivagli (Mannoia, Fossati, …). (Leggi tutto>>)

13 Combinazioni sul Set – Tutorial di Giovanni Campanella

Written by Giovanni Campanella. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 36 - Giugno 2015

13 Combinazioni sul Set - Tutorial di Giovanni CampanellaL’esercizio proposto si basa sui primi tredici maneggi dell’arcinoto libro Stick Control, che rappresentano tutte le possibili combinazioni destra-sinistra applicabili in una quartina: colpi singoli, doppi, tripli e quadrupli, paradiddle inclusi. L’idea di base è di suonare i 13 maneggi con un ostinato ride su tutti i quarti e hi-hat sul 2° e 4° con rullante e cassa, sostituendola quindi alla mano destra, oppure con rullante e hi-hat: avremo sempre una mano e una gamba che “si ostinano” e una mano e una gamba che fraseggiano. (Leggi tutto >>)

FRASEGGIO E STICKINGS – Tutorial di Marco Rovinelli

Written by Marco Rovinelli. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 36 - Giugno 2015

FRASEGGIO E STICKINGS - Tutorial  di Marco RovinelliPer esplorare tutte le possibilità espressive all’interno di una data suddivisione, nel nostro caso le terzine, ho scritto una serie di esercizi che prevedono degli accenti doppi: il primo accento rimarrà sempre in battere, mentre il secondo si sposta via via di un ottavo. Otteniamo così cinque combinazioni di base, da eseguire a colpi singoli e poi con sticking alternativi, che possano facilitare l’esecuzione degli accenti. (Leggi tutto >>)

Coordinazione in Quarti, Ottavi e Sedicesimi – Tutorial di Bruno Lagattolla

Written by Bruno Lagattolla. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 36 - Giugno 2015

Coordinazione in Quarti, Ottavi e Sedicesimi - Tutorial di Bruno LagattollaUn esercizio di coordinazione da inserire nella vostra routine quotidiana, che potrà tornare utile indipendentemente dal genere musicale suonato. Il charleston tiene i quarti, come se fosse un click. Dai colpi singoli a mani alternate (coordinati con la cassa) passate all’esecuzione di due colpi con la mano destra e due con la sinistra, quindi a quattro colpi per mano e concludete con un primo paradiddle, sempre con la cassa in levare. Il tutto passando da uno sticking all’altro senza fermarsi. (Leggi tutto >>)

DRUMSOUND 20TH ANNIVERSARY

Written by Mario A. Riggio. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 36 - Giugno 2015, Factory News, Tools

DRUMSOUND 20TH ANNIVERSARYCronaca dell’open day di Rivoli (TO), dove il 15 marzo sono stati celebrati i 20 anni delle batterie Drumsound. Nelle foto di Lorenzo Sale alcuni tra i principali endorser del marchio creato da Luca Deorsola, intervistati da Mario A. Riggio. In primo piano la nuova scommessa della Drumsound, il modello Rebel, che usa per i suoi tamburi legno italiano oltre all’acero americano. Nei video collegati due brani eseguiti da Simone Morettin e Daniele Chiantese. (Leggi tutto >>)

Applicare l’indipendenza cubana

Written by Massimo Russo. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 36 - Giugno 2015, Tutorial

Applicare l'indipendenza cubanaDovendo suonare da solo con un pianista (nel gruppo DOC2, con Vincenzo Mirabello), mi sono dovuto inventare tutti i modi possibili per coprire le parti di più percussionisti, sfruttando moltissimo l’indipendenza. Nel brano “Largo dei fiori” ho creato un groove basato sulla scia della ritmica cubana. Nel video trovate l’esecuzione a velocità originale e poi quella “pezzo per pezzo“. (Leggi tutto >>)

Come Suonare “Sunday Bloody Sunday” degli U2

Written by Lorenzo Petruzziello. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 36 - Giugno 2015, Tutorial

Come Suonare "Sunday Bloody Sunday" degli U2La parte suonata da Larry Mullen rende subito riconoscibile il brano della band irlandese: accenti “da marcia” trasposti sulla batteria, privi di grandi difficoltà tecniche, perché basta un po’ di coordinazione base tra cassa in quattro e rullante in sedicesimi per poterli eseguire. Nel video si spiega l’esecuzione del brano, con qualche esercizio che potrà eventualmente servire per suonare anche altre cose. (Leggi tutto >>)

Come suonare i Groove di Imaginations From The Other Side (Blind Guardian)

Written by Edoardo Sala. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 36 - Giugno 2015, Tutorial

Come Suonare i Groove di Imaginations From The Other Side (Blind Guardian)Velocità e una buona tecnica con entrambi i piedi sono gli ingredienti per suonare i groove del primo disco di successo dei Blind Guardian:  alla batteria del resto c’è Thomas Stauch, detto Thomen, noto per le sfuriate di doppia cassa – al limite del thrash metal – e i suoi rulli a 4 sotto il rullante che martella in battere. (Leggi tutto >>)

ga('send', 'pageview');