Posts Tagged ‘rock’

Expanded Timing

Written by Augusto Bortoloni. Posted in Paper2Media, Tutorial

bortoloni-tmbIn uno degli appuntamenti didattici pubblicati sul numero 15 di Drumset Mag (luglio/agosto 2013) si parla di una cellula ritmica battezzata Expanded Timing: una semplice quanto efficace modulazione metrica, su un altrettanto semplice groove pop/rock basato su una griglia di ottavi. Il concetto proposto è quello di creare l’illusione di un rallentamento, dilatando la griglia stessa. (Leggi tutto>>)

Batteria Yamaha Rock Tour

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Paper2Media, Test

Yamaha Rock TourUno strumento dal grande volume e dotato di attacco e definizione. A un prezzo assai interessante. I fusti possono essere realizzati con nove strati di mogano o, quelli con le finiture esterne in Textured Ash, sei strati di mogano e due in Ash. Le finiture a disposizione sono cinque, i rack tom sono equipaggiati con il sistema di sospensione YESS… (Leggi tutto>>)

Batteria Maber

Written by Antonio Di Lorenzo. Posted in Paper2Media, Test, Tools

Uno strumento in plexiglass degno dell’eccellenza italiana composto da una cassa 20” x 14”, tom 12” x 8”, tom a terra 14” x 14” e rullante 14” x 6,5”. Dimensioni che lascerebbero pensare a un set jazzistico, ma così non è… La Maber suona come un’orchestra di tamburi dotati di peculiarità che non svaniscono con il mutare degli ambienti in cui si suona. Lo strumento ha una collocazione assolutamente pop-rock, è adatto ai gruppi amplificati, uno strumento compatto ma di volume e aggressività sonora fuori dal comune.

BOSPHORUS BLACK PEARL Series

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News, Tools

Si chiama Black Pearl la nuova serie realizzata dalla Bosphorus Cymbals. I piatti vengono prodotti attraverso un lungo e complesso processo di fusione, e si contraddistinguono per per la particolare finitura nera lucida ottenuta in modo naturale. Il suono è più brillante e meno asciutto rispetto alla serie Master Vintage. La serie è stata pensata tenendo conto dei contesti musicali contemporanei come il pop e il rock. I modelli disponibili sono: Hi-hat: 14”, 15”, 16”, Crash: 18″, 20”, Ride: 22”, 24”, 26”.

[bat-te-rì-a]: Open Day & DrumCamp

Written by Alfredo Romeo. Posted in News & Events

[bat-te-rì-a] Drumming School Roma invita tutti il 23 giugno per un open day gratuito, aperto a quanti vogliano conoscere la struttura, gli insegnanti e il metodo unico di questa scuola dedicata alla batteria. I docenti saranno disponibili a fornire tutte le informazioni inerenti i loro corsi grazie a incontri a numero chiuso strutturati come delle vere e proprie lezioni di prova. Prenotate per assistere alle lezioni/presentazioni di:

Lucrezio De SetaTecniche del drumset & Metodi di studio;

Daniele GiovannoniBatteria Rock;

Marcello PiccininiBatteria Reggae;

Derek J. WilsonLive & Studio Drumming;

Giampaolo RaoConcetti Ritmici;

Cecilia SanchiettiBatteria per bambini.

Inoltre il 7 e l’8 luglio, due dei docenti di [bat-te-rì-a] Drumming School Roma, il suo fondatore Lucrezio de Seta e il titolare del corso di Batteria Reggae Marcello Piccinini, vi aspettano per una no stop di musica e percussioni a Monsampolo del Tronto (AP), due giorni di ritmo, relax e divertimento nella cornice di uno splendido agriturismo a pochi passi dal mare (www.tenutasolalto.com), per trascorrere un fine settimana coinvolgente e di grande contenuto didattico.

De Seta affronterà gli argomenti del metodo unico della sua scuola, con particolare attenzione al suo corso Tecniche del drumset & Metodi di studio, mentre Piccinini, oltre esplorare gli stili della musica giamaicana, coinvolgerà gli allievi in ensemble formati dalle percussioni tradizionali dell’isola.

I posti sono limitati per garantire ad ogni allievo la giusta attenzione da parte dei docenti. Prenotazioni e informazioni: tel. 06 5192238. info@batteriaschool.

 

ga('send', 'pageview');