Meinl – Byzance 21″ Mike Johnston Signature Transition Ride

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

MEINLByzance-Transition-Ride_tmbIl nuovo Byzance 21″ Mike Johnston Signature Transition Ride appartiene alla serie Byzance Extra Dry prodotta dalla Meinl. L’idea è stata quella di creare un ride che potesse gestire efficacemente gli sticking più articolati, pur avendo un suono abbastanza aperto per consentirne l’uso come crash/ride, senza perdere la definizione del ping della bacchetta. (Leggi tutto>>)

Alesis DM7X Session Kit

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

dm7xkit_tmbPresentato di recente, il nuovo set elettronico Alesis DM7X Session Kit, è dotato di cinque drum pad, che includono un compact bass trigger, un rullante dual-zone, tre pad per i piatti (incluso un crash con la funzione choke), un Alesis X Kick Pedal, e un rack che può essere ripiegato permettendo così di risparmiare molto spazio. (Leggi tutto>>)

Vic Firth Vinnie Colaiuta Signature

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News, Musicians

vc-tmb-okVic Firth ha presentato il nuovo modello di bacchette signature firmate dal grandissimo Vinnie Colaiuta, che già dallo scorso mese di giugno era entrato a far parte del nutrito roster di artisti endorser del produttore americano di bacchette e accessori per batteria e percussioni. “Puoi avere anche il meglio del meglio, ma se le bacchette non funzionano, allora la catena si interrompe”. Così parla Colaiuta che aggiunge: “Quando le bacchette sono bilanciate, io mi sento bilanciato. Le bacchette dovrebbero essere trasparenti, un’estensione naturale di me stesso. Ecco cosa sono le mie nuove Vic Firth!”. (Leggi tutto>>)

Nino Percussion – Bongo Cajons

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Factory News

NINO_badge_green-tmbIl nuovo NINO Bongo Cajon è un vero e proprio cajon dalle dimensioni ridotte, realizzato appositamente per essere usato dai percussionisti più giovani. La superficie percussiva è divisa in due sezioni, per un pitch alto o basso, proprio come nei tradizionali bongo. Può essere tenuto tra le ginocchia, ma può essere anche suonato appoggiato sul pavimento. (Leggi tutto>>)

Chad Sexton Goes To Sabian

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

chad-sexton_tmbChad Sexton (311), è entrato a far parte del roster degli endorser del produttore canadese. Sexton ha fondato i 311 nel 1988 a Omaha, Nebraska, e ha iniziato la sua carriera suonando i piatti Sabian, con i quali ha registrato i primi tre album della band. Nel 1995, l’omonimo album dei 311 ha regalato un grande successo alla band attraverso i due singoli “Down” e “All Mixed Up”. (Leggi tutto>>)

Marco Iannetta Endorser DW

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Factory News

marco-tmb-okMarco Iannetta, entra a far parte della grande famiglia DW Drums facendo il suo ingresso con un duetto registrato negli studi di Drum Channel insieme al grandissimo Terry Bozzio. Marco ha destato l’attenzione per il suo particolare uso di almeno dieci pedali, raddoppiando le possibilità del proprio drumset. Per suonare un tale numero di pedali, Marco ha elaborato una nuova tecnica personale, che lo ha portato a raggiungere velocità da record sul doppio pedale. (Leggi tutto>>)

Brady Drums Walkabout Update

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

Brady-tmbLa serie Walkabout realizzata dall’artigiano australiano Chris Brady, nasce dai suoi viaggi nelle regioni del Goldfields e del Wheatbelt, situate nella parte ovest dell’Australia. Tutte le essenze sono state selezionate a mano per la costruzione della nuova serie di esemplari unici in edizione limitata. (Leggi tutto>>)

 

C&C – Player Date Europe

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

0030-ccdrumseurope-vintagedrums-playerdate-silversparkle-detail07-tmbPlayer Date Europe è la denominazione della nuova serie di batterie prodotte dalla americana C&C, esclusivamente per il mercato europeo. I fusti di questa serie vengono realizzati con sette strati di mogano africano/mogano di Luan/acero, e sono dotati dei bordi Full Contact. Tutto viene realizzato con gli setssi stampi e la medesima cura con cui vengono prodotti gli altri tamburi in catalogo, e il suono viene definito come morbido, e con un timbro ben definito. (Leggi tutto>>)

Gretsch Broadkaster Bop Set 1953 ca. – My Old Flame

Written by Antonio Di Lorenzo. Posted in Paper2Media, Test, Tools, Vintage

Gretsch Broadkaster Bop Set 1953 ca. - My Old FlameUna batteria Three Ply Shell, cioè dai fusti a tre strati, acero – pioppo – acero, una classica Gretsch Broadkaster con cassa da 22 x 14, rullante 14 x 6,5, rack tom 13 x 9 e floor tom 16 x 16 (misure in pollici), finitura Midnigth Blue Sky e cerchi stick chopper a flangia singola, con eccezione del rullante che ha un cerchio die-cast molto sottile. Di questo Bop Set parliamo sul n. 19 di Drumset Mag (Dicembre 2013) nella consueta rubrica dedicata al vintage. (Leggi tutto >>)

Accessori Rhythm Tech – Sound Check

Written by Antonio Di Lorenzo. Posted in Paper2Media, Test, Tools

Accessori Rhythm Tech - Sound CheckSul n. 19 di Drumset Mag (in edicola a Dicembre 2013) il nostro Antonio Di Lorenzo ha testato alcuni accessori utili non solo ai percussionisti, ma anche ai batteristi. Si tratta della Stick Ball, per accoppiare alle bacchette il suono della maracas; del Jingle Shake, invenzione di Pete Enghelarth, che ricrea un suono simil-maracas, un incrocio tra maracas e tamburine dotato dei piattini di metallo più ‘rumorosi’ esistenti in commercio. (Leggi tutto >>)

Sonic Reality – Neil Peart Drums Vol.1/2

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

Neil_Peart_Drums_BFD_tmbLa Sonic Reality, ha recentemente presentato una collezione di suoni dedicata a Neil Peart, la leggenda che siede dietro ai tamburi dei Rush. Il Volume 1 è dedicato alla digitalizzazione dei suoni del set usato sul CD “Snakes & Arrows”. I suoni sono stati registrati negli studi californiani della Drum Channel, dal produttore Nick Raskulinecz (Rush, Foo Fighters, Alice In Chains), usando microfoni e tecnologie allo stato dell’arte. (Leggi tutto>>)

 

Gauger Percussion FlexTips

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

flex tips tmbLa Gauger Percussion prende il nome dal suo fondatore, Gary Gauger, noto per essere stato il creatore dell’ormai celebre sistema di sospensione dei rack tom denominato R.I.M.S. . Tale sistema è stato poi adottato e trasformato da tutti i produttori di batterie, ed è ora diventato un elemento indispensabile per la gestione di qualsiasi tom. Il FlexTips è una nuova creazione… (Leggi tutto>>)

ProMark Select Balance Drumsticks

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

ProMark-Logo-BWProMark ha cambiato le regole del gioco, presentando la linea di bacchette denominata Select Balance. L’innovativo sistema di bilanciamento permette di scegliere tra un balance verso la parte posteriore o quella anteriore della bacchetta, favorendo così tutti quei batteristi che scelgono un maggior peso verso la punta, o il rimbalzo puro. (Leggi tutto>>)

 

KAT KT3 Digital Drum Set

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

logo-tmbIl nuovo set digitale KT3 prodotto dalla Kat rappresenta l’ultima novità all’interno della serie KT. Il KT3 è a tutti gli effetti il fratello maggiore del KT2, un set che ha riscosso un ottimo successo, e include sei pad dedicati a rullante e tom. Questi hanno un diametro di 11″, mentre i pad dello hi-hat e dei due crash sono da 12″. Il pad dedicato al ride è da 14″ e ha un nuovo trigger per la campana. La libreria di suoni è stata completamente rinnovata, con una nuova serie di suoni di alta qualità. (Leggi tutto>>)

Speed Cobra Midnight Special

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News, Tools

title_usa-tmbSpeed Cobra Midnight Special è la denominazione che si riferisce a una nuova versione dei pedali Speed Cobra prodotti dalla Tama. I pedali di questa nuova edizione sono dotati di una particolare finitura nera, che fa il paio con quella bronzea riservata ai punti chiave del telaio (viti, chiavette, giunture e cam). In origine questa versione era disponibile solo come custom order (un ordine personalizzato), ma ora è stata inserita regolarmente in catalogo. (Leggi tutto>>)

Pillole Vintage – Il caso, la scoperta e le riflessioni di Mike Curotto

Written by Luca Luciano. Posted in Vintage

Vintage-Logo-OK-TMBQuesta volta, per la nostra pillola vintage ci avvaliamo di un esperto e collezionista, nonché autore del volume Vintage Snare Drums – The Curotto Collection (splendida raccolta fotografica e analisi dei suoi rullanti d’epoca), lo statunitense Mike Curotto. Mike condivide con noi l’emozione della scoperta di un rullante capitato quasi per caso fra le sue mani. Contattato dai ragazzi di una scuola superiore, grazie anche alla mediazione de Steve Maxwell, gestore di uno dei più importanti negozi del settore… (Leggi tutto>>)

The Code Of Funk App

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Factory News

Code-tmbLa Hudson Music, in collaborazione con Peter Erskine, e lo sviluppatore di App Lucas Ives, ha presentato la nuova App per iPhone e iPad denominata “The Code Of Funk App“, basata sull’omonimo libro scritto da David Garibaldi. La nuova e potente App permette di fare il mix personalizzato di otto tracce dei Tower Of Power, tratte dal CD “Oakland Zone” direttamente sul proprio iPhone o iPad. (Leggi tutto>>)

Dutch Vintage Drum Meeting, l’Olanda

Written by Luca Luciano. Posted in Vintage

Vintage-Logo-OK-TMBAttendendo anche in Italia un evento simile, in Olanda, per la precisione a Nieuwegein (vicino Utrecht), si è tenuto a settembre il secondo Vintage Drum Meeting dei Paessi Bassi. Quaranta gli stand, divisi tra quelli che si occupano della vendita di parti e batterie vintage, e chi propone set custom. Ѐ il caso di Udo Masshoff dalla Germania, con i suoi kit retrò e dal gusto di impronta chiaramente Slingerland. Anche Lignum dal Belgio e Custom Drums dall’Olanda erano ben rappresentate. (Leggi tutto>>)

ga('send', 'pageview');