Avrà luogo il prossimo venerdì 20 novembre, al Planet Live Club di Roma, l’ultima tappa del tour europeo, An Evening With Terry Bozzio, che inizia il 22 ottobre a Berlino. TerryBozzio, la leggenda della batteria, presenta in Europa il suo nuovo progetto solista. Sul palco utilizzerà il più grande set di percussioni e batteria esistente. (Leggi tutto>>)
Non potevamo mancare al tradizionale appuntamento con la Fiera di Francoforte, attualmente in corso di svolgimento (15 – 19 aprile). Senza pretese di mostrarvi tutto, abbiamo fatto quattro passi nel Padiglione 3.0 del quartiere fieristico della città tedesca muniti di macchina fotografica per farvi assaggiare l’atmosfera della più grande kermesse continentale dedicata agli strumenti musicali. Le foto sono di EnricoCosimi. (Leggi tutto>>)
NAMM 2015 – La GonBops ha presentato tre novità assolute. La prima riguarda il CommuterCajon, che può essere richiuso e compattato per il trasporto in una pratica custodia. Un’idea per il musicista urbano che spesso deve trasportare il proprio strumento con veicoli molto piccoli, in bicicletta, o con i trasporti pubblici. (Leggi tutto>>)
I bongos Tumbao Pro fanno parte dell’offerta intermedia della gamma di strumenti prodotti dalla casa californiana. Abbiamo provato per voi una coppia di bongos in Parawood o legno di Albero della Gomma (Hevea brasiliensis) con pelli naturali di bufalo e meccaniche in acciaio cromato. (Leggi tutto >>)
Sul numero 22 di Drumset Mag (marzo 2014) pubblichiamo il test di un set di congas prodotte dalla casa californiana Gon Bops, ispirate alla sapienza artigiana di Mariano Bobadillas, storico fondatore dell’azienda. Le congas Mariano sono in legno di durian e hanno un allestimento che si rifà in tutto e per tutto agli strumenti cubani tradizionali, con un suono dal sapore vintage, ma quanto mai attuale ed efficace. (Leggi tutto >>)
Musikmesse 2013 – Presso lo stand della GonBops, casa californiana produttrice di percussioni, abbiamo incontrato il grande AlexAcuna. In mezzo a una folla entusiasta il grande percussionista e batterista peruviano si è esibito in un fantastico assolo di timbales. (Leggi tutto>>)
Uno dei Face to Face (ossia delle interviste) di Drumset Mag n. 5 di settembre 2012 è dedicato al grande musicista peruviano Alex Acuña, incontrato dal nostro Leonardo Rizzo in occasione di una clinic tenuta dal maestro a Curtatone, vicino Mantova, il 3 maggio scorso. L’incontro didattico, organizzato dalla BOMAP di Bologna, importatrice per l’Italia del marchio di percussioni Gon Bops, aveva avuto un prologo il giorno precedente, quando il maestro aveva tenuto una clinic presso Musicbeat di Salerno ed era stato girato il video che qui vi viene proposto integralmente.
Di seguito una biografia dell’insigne multipercussionista, liberamente tratta dal suo sito.
Nato nel villaggio di Pativilca, a circa 100 miglia a nord della capitale Lima, Alex Acuña ha iniziato a suonare a quattro anni, favorito anche dal fatto che il padre era un musicista e che suonavano anche i suoi cinque fratelli. Ancora adolescente, si trasferì a Lima per iniziare una fortunata carriera live e in studio, che lo portò a 18 a entrare nella big latin band del grande Pérez Prado. Trasferitosi a Puerto Rico nel 1967, mentre continuava a registrare e suonare dal vivo, Acuña studiò per tre anni percussioni classiche al locale conservatorio, esibendosi anche nell’orchestra sinfonica dell’isola sotto la direzione del grande violoncellista spagnolo Pablo Casals.
Trasferitosi a Las Vegas nel 1974, Acuña ebbe modo di accompagnare dei veri miti della musica quali Elvis Presley e Diana Ross, prima di intraprendere una scelta decisiva per la sua fama e la ua carriera: nel 1975 entrò infatti come percussionista nei Weather Report, band nella quale suonò anche la batteria dall’aprile 1976 all’ottobre del 1977. Due i dischi incisi, Black Market del 1976 e Heavy Weather del 1977: quest’ultimo fu il primo album jazz-fusion a vendere oltre un milione di copie (anche grazie alla hit “Birdland”). Lasciata la band, Acuña si stabilì a Los Angeles, dove si affermò ben presto negli studi di registrazione sia come batterista sia come percusionista classico ed etnico per spettacoli tv, colonne sonore, registrazioni di album di grande successo: tra le sue collaborazioni discografiche si trovano infatti U2, Paul McCartney, Joni Mitchell, Ella Fitzgerald, Whitney Houston, Sergio Mendes, Yellow Jackets, Chic Corea, Julio Iglesias, Placido Domingo, Wayne Shorter, Joe Zawinul… Non meno prestigiose quele live, avendo suonato con Al Jarreau, Roberta Flack, Antonio Carlos Jobim, The Gipsy Kings, Paco de Lucia, Carlos Santana, Herbie Hancock, Christina Aguilera, Tito Puente… Tra i compositori sotto la cui direzione ha inciso colonne sonore di successo ci sono Dave Grusin, Alan Silvestri, Michele Legrand, Bill Conti, Maurice Jarre, Mark Isham, Hans Zimmer, John Williams, Lalo Schiffrin e altri. Numerosi anche i riconoscimenti, tra i quali il premio Emeritus MVP della NARAS (National Academy of Recording for the Arts and Sciences) e la vittoria per cinque anni consecutivi del referendum di Modern drummer nella Categoria Best Latin/Brazilian Percussionist.
Insegnante richiestissimo, Acuña è autore di ben quattro video didattici e ha tenuto seminari e master class in diverse università e conservatori di tutto il mondo. Batterie DW, piatti Zildjian Cymbals, percussioni Gon Bops, hardware Gibraltar, bacchette Vic Firth, pelli Evans e microfoni Shure sono i suoi sponsor.
Le foto della gallery sono di Lele “Shaddy” Sgarbi
La grande casa Californiana Gon Bops annuncia la realizzazione di una serie di video sui propri strumenti realizzata in collaborazione con il virtuoso percussionista venezuelano Luisito Quintero.
Famoso per la sua tecnica sui timbales e attivissimo sulla scena pop e latina intenazionale, Luisito ha realizzato una nutrita serie di video che mettono in risalto le caratteristiche uniche degli strumenti Gon Bops.
Come primo assaggio vediamo la sua performance ai timbales della serie tumbao.
La BOMAP di Bologna, importatrice per l’Italia del marchio di percussioni Gon Bops, presenta due clinic didattiche di batteria e percussioni con il maestro Alex Acuña, musicista del quale si ricordano, tra le tante, le collaborazioni con i WeatherReport ai tempi di Heavy Weather, con Paul McCartney e Chick Corea.
Il primo appuntamento didattico si terrà il 2 maggio presso Musicbeat di Salerno (per info: 089.6307064). La seconda clinic, il 3 maggio, è invece organizzata da BOMAP e Jolly Music Store in collaborazione con le sedi di Milano, Brescia e Mantova della neonata European Music Academy (EMA) a Curtatone (MN) presso il locale Biergarten. Si prega di prenotare entro il 2 maggio mandando una mail a info@sonummusicschool.com. Il prezzo del biglietto è di 35€.
La prestigiosa casa californiana Gon Bops presenta un nuovo modello di cajon che prende il nome dal percussionista cubano Efrain Toro. Come tutti gli altri cajon della Gon Bops è realizzato in Perù in legno di mohena. Al suo interno la cordiera è costruita in maniera classica, con corde da chitarra, in modo da conferire un suono da flamenco. La finitura è nera ma la particolarità più importante è data dall’inclinazione della superficie battente che assicura un maggior comfort al musicista. La struttura è dotata di piedini di gomma che assicurano una buona presa sul pavimento e permettono alle basse frequenze di propagarsi senza impedimenti.
Questo sito utilizza i cookie per funzionare e fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione accetti le modalità d'uso indicate nella privacy policyOK