Meinl Byzance Vintage Pure Hi-Hats/Crash

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Factory News

Meinl_Vintage-Pure-Hihat-tmbDopo la presentazione dei Byzance Vintage Pure Rides, la Meinl arricchisce la serie con i nuovi Vintage Pure Hi-Hat da 14″, e i nuovi crash da 15″/18″/20″. Il suono di questi nuovi modelli viene descritto come estremamente asciutto, e con la quasi totale assenza di wash. Il 14″ Hi-Hat ha un suono della punta della bacchetta molto definito, mentre i tre crash hanno un pitch molto basso, e un decay molto breve. (Leggi tutto>>)

Addio Tommy Ramone

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Musicians, News & Events

tommy-ramone-tmbTommy Ramone, lo storico batterista e fondatore della band dei Ramones, è morto a New York lo scorso 11 luglio. Tommy Ramone aveva origini ungheresi (era nato a Budapest), ed è cresciuto in un quartiere del Queens (NYC), e, oltre ad aver fatto parte della storica band punk appena citata, ha lavorato anche come produttore, e aveva sotituito Joey Ramone, il primo batterista dei Ramones, poi diventato cantante e front man del gruppo. (Leggi tutto>>)

Sabian AAX 20th Anniversary

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Factory News

sabian_AAX_Anniversary-tmbLa Sabian celebra il ventesimo anniversario della serie AAX, che ha fatto la sua prima apparizione sul mercato nel 1993. Il design innovativo, e la moderna tecnologia hanno contribuito a lanciare la serie nell’era moderna dell’arte della realizzazione dei piatti. Noti per il caratteristico suono brillante, i modelli della serie AAX rimangono ancora oggi tra i piatti più venduti, anche per merito del loro suono contemporaneo e per la loro definizione sonora. (Leggi tutto>>)

Florian Alexandru-Zorn@Drummer Weekend 2014

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Musicians

florian-tmbRiprendiamo a pubblicare alcuni estratti in video dalla splendida due giorni batteristica vissuta ai primi di aprile 2014 in quel dei Magazzini Musicali Merula, a Roreto di Cherasco (CN). Tra gli ospiti stranieri invitati dall’Officina dei Tamburi, che insieme al mega store di strumenti musicali ha curato l’organizzazione dell’evento, spiccava questo batterista tedesco di origini rumene, specializzatosi nell’uso delle spazzole. (Leggi tutto>>)

 

Hamid Drake @ Crossroads 2014

Written by Gian Franco Grilli. Posted in Musicians

Hamid-Drake-tmbLo scorso 29 marzo, per la serata di apertura della XXVII edizione del festival Cassero Jazz, che si tiene a Castel San Pietro, cittadina termale a metà tra Bologna e Imola (festival a sua volta inserito nella rassegna itinerante Crossroads), di scena il duo composto da Antonello Salis (pianoforte e fisarmonica) & Hamid Drake (batteria, percussioni). (Leggi tutto>>)

 

Meinl Classics Custom Dark Hi-Hat/Crash

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Factory News

Meinl_Classics-Custom-Dark-Crash-tmbDopo il successo ottenuto dai Classic Custom Dark Ride, il produttore tedesco Meinl espande la serie con un nuovo modello di Hi-Hat da 14″, e quattro crash da 16″/18″/19″/20″. L’Hi-Hat da 14″ ha un suono brillante, con una risposta morbida e un chick molto pronunciato. I crash hanno un suono articolato su un ampio spettro di frequenze, e un’ottima dose di volume. (Leggi tutto>>)

 

Metal, Vocabolario Stilistico – Tutorial

Written by Alessandro Bissa. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 26 – Luglio-Agosto 2014, Tutorial

Metal, Vocabolario Stilistico - TutorialSul numero 26 di Drumset Mag (Luglio/Agosto 2014) parliamo di quell’insieme di groove, fill e sonorità che appartengono a un determinato genere musicale. Alcuni vocabolari stilistici sono condivisi da più generi musicali, che nel tempo si sono succeduti. Questo è proprio il caso del vocabolario Heavy Metal, strettamente legato allo sviluppo stilistico dei generi che lo hanno preceduto, come Rock e Hard Rock. (Leggi tutto >>)

Modern R&B – Tutorial

Written by Leonardo Rizzo. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 26 – Luglio-Agosto 2014, Tutorial

Modern R&B - TutorialIl modern R&B rappresenta una vera e propria commistione di generi e influenze del passato. Ascoltando i capisaldi del genere, si possono riscontrare elementi appartenenti a Soul, Rap, Rock, Hip Hop, New Jack Swing, eccetera. Sul numero 26 di Drumset Mag, in edicola a Luglio/Agosto 2014, trovate ampi cenni storici e una lista di artisti, batterisri, album e brani di riferimento per questo genere, oltre a trascrizioni ed esercizi per suonarlo con proprietà di linguaggio. (Leggi tutto >>)

Tamburello moderno, tempi dispari e composti, rulli – Tutorial

Written by Domenico Candellori. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 26 – Luglio-Agosto 2014, Tutorial

Tamburello moderno, tempi dispari e composti, rulli - TutorialNel terzo e ultimo appuntamento con il Tamburello italiano, pubblicato sul numero 26 di Drumset Mag (in edicola a Luglio/Agosto 2014), si analizzano alcune possibilità di integrazione delle tecniche moderne per sviluppare innumerevoli diteggiature all’interno di qualsiasi movimento ritmico. Ci si concentra in particolar modo su tempi dispari e composti, su alcuni tipi di rulli e sui gruppi da 3, 5 e 7. (Leggi tutto >>)

Ludwig Hollywood – My Old Flame

Written by Antonio Di Lorenzo. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 26 – Luglio-Agosto 2014, Test, Tools, Vintage

Ludwig Hollywood - My Old FlameDifficile dire se la Ludwig Hollywood nacque come un’estensione della Superclassic o se fu una risposta della ditta di Chicago alle necessità del rock. È certo che la prima celebre Ludwig Hollywood fu quella di Ringo Starr, il batterista dei Beatles. La configurazione maggiormente diffusa del set fu: cassa 22” x 14”, rack tom 12” x 8” e 13” x 9” e floor tom 16” x 16”, con il rullante in metallo, salvo rarissimi casi. I fusti sono i classici tre strati con cerchi di rinforzo Ludwig, mogano africano – pioppo – mogano e la verniciatura interna è la resacote bianca. (Leggi tutto >>)

Syncopation e andamento ternario – Drum Concepts

Written by Pino Liberti. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 26 – Luglio-Agosto 2014, Tutorial

Syncopation e andamento ternario - Drum ConceptsPer perseguire l’ideale di “batterista poliedrico“, pronto ad affrontare contesti musicali diversi senza troppa difficoltà, ho sempre avuto una particolare predilezione per studi collocabili in qualsiasi contesto e che lasciano anche libero lo stile interpretativo. Un libro che sicuramente rappresenta questo tipo di studi è il cosiddetto Syncopation di Ted Reed del 1958. (Leggi tutto >>)

I Tamburi Batá – What a Wonderful World

Written by Antonio Gentile. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 26 – Luglio-Agosto 2014, Musicians, Tools

I Tamburi Batá - What a Wonderful WorldPer la rubrica dedicata al mondo degli strumenti a percussione di origine etnica, ci occupiamo sul numero 26 di Drumset Mag, in edicola a Luglio/Agosto 2014, di questi tamburi yoruba dall’origine antichissima, legati alle cerimonie religiose, che si suonano in gruppi di tre, chiamati Iyá, Itotele e Okonkolo, dal più grande al più piccolo. A Cuba la loro tradizione è sempre viva e sono passati dal repertorio sacro a quello profano, divenendo presto uno dei simboli della cultura musicale dell’isola. (Leggi tutto >>)

Chuck Silverman – Unforgettable

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 26 – Luglio-Agosto 2014, Musicians

Chuck Silverman - UnforgettableSul numero estivo di Drumset mag (Luglio/Agosto 2014, n. 26) rendiamo il dovuto tributo a un grande musicista e didatta, scomparso lo scorso primo maggio, con un’intervista che sarebbe dovuta uscire in contemporanea con una nuova serie di clinic che Silverman avrebbe dovuto tenere nel nostro paese proprio quest’estate. Conosciuto internazionalmente come specialista di ritmi afro-cubani applicati alla batteria, il batterista statunitense era in realtà un grande insegnante tout court, colonna del Musicians Institute di Hollywood, con all’attivo alcuni metodi di grande successo. (Leggi tutto >>)

Dave Lombardo @ Cherubini Strumenti Musicali – Beat It

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 26 – Luglio-Agosto 2014, Musicians

Dave Lombardo @ Cherubini Strumenti Musicali - Beat ItSul n. 26 di Drumset Mag, in edicola nei mesi di luglio e agosto 2014, diamo notizia della drum clinic tenuta dal batterista cubano Dave Lombardo a Roma lo scorso 7 maggio 2014 presso il negozio Cherubini Strumenti Musicali. Nella bella gallery fotografica di Sergio Gualtieri potete ammirare in azione l’ex batterista degli Slayer, che nell’incontro romano, organizzato da Aramini Strumenti Musicali, ha esaudito qualsiasi richiesta dei numerosi fan accorsi ad ascoltarlo e acclamarlo. (Leggi tutto >>)

Slayer, Divine Intervention (1994) – Before I Forget

Written by Edoardo Sala. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 26 – Luglio-Agosto 2014, Tutorial

Slayer, Divine Intervention (1994) - Before I ForgetLa rubrica in cui analizziamo i dischi storici del rock e del metal prende in esame questo mese i groove suonati da Paul Bostaph con gli Slayer nell’album Divine Intervention del 1994. Sul numero 26 di Drumset Mag, in edicola a Luglio e Agosto 2014, trovate – oltre  tante altre informazioni mirate – le trascrizioni dei groove di cui potete vedere l’esecuzione nel video collegato a questo articolo. (Leggi tutto >>)

La Cena dei Batteristi di Milano 2014 – Beat It

Written by Mario A. Riggio. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 26 – Luglio-Agosto 2014, News & Events

La Cena dei batteristi di Milano 2014 - Beat ItLa sera in cui Dizzie Gillespie corteggiava la moglie di Tullio, senza sapere che fosse la signora De Piscopo. O quella volta in cui Tullio ha provato con l’orchestra di Jaco Patorius, proprio nei giorni in cui Jaco, a Rimini, è caduto dal cornicione dell’albergo in cui risiedeva. L’avvento dei tastieristi con i campionatori, che prendevano un sacco di soldi in studio per fare anche le parti di batteria. (Leggi tutto >>)

Evita Polidoro – Fame

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 26 – Luglio-Agosto 2014, Musicians

Evita Polidoro - FameHa appena 19 anni la protagonista della rubrica che mensilmente Drumset Mag dedica ai talenti emergenti della batteria. In possesso di un groove invidiabile, affinato studiando con alcuni tra i migliori batteristi in corcolazione, Evita nel corso del 2013 è entrata a far parte di due band promettenti, i Groundfloor e i Rumor (di quest’ultima band lo scorso 19 maggio è uscito il  primo disco, intitolato Pois). (Leggi tutto >>)

La tecnica Moeller – Ask Me Now

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 26 – Luglio-Agosto 2014, Tutorial

La tecnica Moeller - Ask Me NowSul numero 26 di Drumset Mag, in edicola a luglio e agosto 2014, nella sua consueta rubrica in cui risponde ai quesiti dei nostri lettori, Marco Volpe fà finalmente chiarezza su un argomento sul quale si è spesso fatta molta confusione. Si parla infatti di tecnica Moeller, e nel farlo il didatta milanese ricorda i pareri  spesso discordanti che è possibile ascoltare sull’argomento.  (Leggi tutto >>)

Piatti Zildjian Kerope – Sound Check

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 26 – Luglio-Agosto 2014, Test, Tools

Piatti Zildjian Kerope - Sound CheckIn prova sul numero 26 di Drumset Mag, in edicola a Luglio/Agosto 2014, la nuova serie di piatti denominata Kerope prodotta dalla Zildjian, creata per riportare alla luce le sonorità tipiche degli anni Cinquanta e Sessanta, con l’aggiunta però di un tocco di modernità. Un tocco che rende questi strumenti adatti anche alla musica contemporanea, composta ormai da una moltitudine di stili che si incrociano. (Leggi tutto >>)

ga('send', 'pageview');