Giovanni Giorgi – Spotlight

Written by BOB Baruffaldi. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 28 – Ottobre 2014, Musicians

Giovanni Giorgi - SpotlightQualità è il termine che descrive alla perfezione la personalità del batterista che occupa la copertina del n. 28 di Drumset Mag, in edicola a Ottobre 2014. Musicista estremamente raffinato e preparato sotto ogni punto di vista, dotato di tecnica sopraffina, gusto infinito e di un controllo incredibile sullo strumento, Giovanni Giorgi si contraddstingue per la sua maniacale attenzione verso i dettagli, come si può evincere dal video collegato a questo articolo e realizzato in esclusiva per Drumset Mag. (Leggi tutto >>)

Yamaha Maple Custom G. G. Blazing Purple – Spotlight

Written by Mario A. Riggio. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 28 – Ottobre 2014, Factory News, Test, Tools

Yamaha Maple Custom G. G. Blazing Purple - SpotlightQuante volte abbiamo pensato di personalizzare il colore della nostra batteria? L’operazione non è affatto semplice: oltre alla componente artistica, bisogna considerare quella acustica. Il suono non deve essere modificato, lo strumento deve restare bello da ascoltare e diventare anche bello da vedere. Giovanni Giorgi per fare questo si è rivolto a Lenzotti Strumenti musicali di Modena che, grazie alla collaborazione con Sport Color, una ditta di Formigine (MO) specializzata in customizzazione di moto da corsa, ha realizzato la nuova Yamaha Maple Custom Blazing Purple. (Leggi tutto >>)

Daniele Pomo – Face to Face

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 28 – Ottobre 2014, Musicians

Daniele Pomo - Face to FaceBatterista e cantante solista della band progressive RanestRane, il musicista romano ci racconta sul numero 28 di Drumset mag, in edicola a Ottobre 2014, della sua attività concertistica (anche con lo storico gruppo Il Rovescio della Medaglia) e didattica presso il Saint Louis Music College di Roma. In questa sede si parla del suo essere al contempo batterista e voce solista, come potete vedere anche guardando il video a corredo, che si riferisce a una versione live di “Materna Luna”, dall’album A Space Odyssey delle RanestRane. (Leggi tutto >>)

Russ Miller Online Classroom

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Musicians, News & Events

OnlineClassroom-Banner-Logo-tmbRuss Miller, il batterista americano che ha registrato più di trecento album, ha presentato il suo programma di classroom online, che si svolgerà sul sito drumandpercussionuniversity.com#sthash.VGJjZXCf.dpuf . E’ possibile studiare insieme a Russ Miller in una classe aperta per ciò che riguarda le partecipazioni, e utilizzando qualsiasi device si abbia a disposizione (Computer, Smartphone, Tablet), tutto per 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. (Leggi tutto>>)

Derek Roddy In Clinic

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Musicians, News & Events

roddy-tmbDue imperdibili clinic con lo specialista dei blast beat Derek Roddy, batterista che campeggiava sulla copertina di Drumset Mag più o meno un anno fa, a Ottobre 2013. Noto per il suo drumming estremo, Roddy è in realtà un musicista preparatissimo (nel suo trio Serpent Rise suona chitarra e basso, oltre alla batteria) e in grado di esprimersi anche in altri generi musicali, come si evince anche dal suo bel DVD didattico Playing with your Drums pubblicato due anni or sono per la Hudson Limited. (Leggi tutto>>)

Sennheiser Momentum

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Factory News

sennheiser-momentum-tmbLa Sennheiser espande la serie Momentum con il nuovo modello di cuffie di tipo In-Ear, dotate di un design acustico completamente nuovo, e realizzate con l’utilizzo di materiali di elevata qualità. Tutto nelle dimensione più ridotte e compatte possibile. Il corpo esterno degli auricolari è realizzato in acciaio, i dettagli sono cromati a specchio, e il design ellittico dei cavi permette di evitare qualsiasi tipo di aggrovigliamento. (Leggi tutto>>)

 

DW MDD Pedal

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Factory News

dw-mdd-tmbLa DW Drums introduce il concetto di DW Manufacturing, presentando un nuovissimo pedale a trazione diretta che segna un punto di svolta nella già gloriosa produzione di pedali per batteria. Il nuovo DW MDD (Machined Direct Drive), viene reralizzato in California direttamente dalla DW, utilizzando tecnologie di altissima precisione, e con l’impiego dello stesso alluminio usato in campo aeronautico. (Leggi tutto>>)

Genesis – Sum Of The Parts

Written by BOB Baruffaldi. Posted in News & Events

G-tmbSum Of The Parts, in uscita il prossimo 17 novembre su Blu-Ray e DVD, è il titolo di un documentario che racconta la storia dei Genesis, e che è stato realizzato in via ufficiale con il contributo di tutti i membri della storica band progressive inglese. In realtà, i documentari contenuti in questo video sono due: Together And Apart, che verrà trasmesso dalla BBC a ottobre, e Sum Of The Parts, che dà il titolo all’opera. (Leggi tutto>>)

 

Brady News 2014

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Factory News

brady-tmbTra le novità del produttore australiano Brady troviamo i nuovi rullanti denominati Baritone Block Shell Snare Drums, creati per ottenere una sonorità molto profonda. Questo risultato viene ottenuto attraverso l’utilizzo dei migliori “hardwood” australiani, noti per la loro elevata densità, e la particolare lavorazione Baritone, che riduce lo spessore del fusto nella zona centrale, tra i due punti di ancoraggio dei blocchetti per i tiranti. (Leggi tutto>>)

 

Simmons Stryke6

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in Factory News

0003_J05905_Simmons-Stryke6_A-tmbLa Simmons ha presentato lo Stryke6 Drum Controller, il primo electronic drum device basato sull’iPad, unità destinata al controllo di tutte le sue principali funzioni. Lo Stryke6 può inoltre essere utilizzato con la funzione di trigger per una varietà di DAW (Digital Audio Workstation), e sample programs, attraverso l’utilizzo di qualsiasi computer dotato di uscita USB/Midi. (Leggi tutto>>)

Zildjian Days 2014 World Tour

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in News & Events

ZildjianDay_News_Header_tmbLa Zildjian ha annunciato il ritorno on the road degli ormai leggendari Zildjian Days, che nel lontano 1983 hanno introdotto il concetto della performance live dei più grandi batteristi endorser del produttore americano. Queste performance hanno fatto poi il giro del mondo, arrivando anche in Asia, Europa e Sud America. A partire dal mese di novembre la tradizione si rinnova, con diverse date previste in Europa, che avranno come protagonisti principali Gavin Harrison e Aaron Spears(Leggi tutto>>)

Tecnica The Game – Tutorial di Ignazio Di Fresco

Written by Ignazio Di Fresco. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 27 – Settembre 2014, Tutorial

Tecnica The Game - Tutorial di Ignazio Di FrescoNel primo incontro didattico curato dal responsabile per la Sicilia dell’Accademia Musica Moderna si trattare una tra le più importanti tecniche, che bisogna assolutamente conoscere, nota come The Game e utilizzata per lo sviluppo e il potenziamento dei rulli a colpi doppi. L’esecuzione di tale tecnica e le relative trascrizioni le trovate sul n. 27 della rivista Drumset Mag, in edicola a Settembre 2014. (Leggi tutto >>)

Il poliritmo 4 su 3 su tempo dispari – Tutorial di Giovanni Giardina

Written by Giovanni Giardina. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 27 – Settembre 2014, Tutorial

Il poliritmo 4 su 3 su tempo dispari - Tutorial di Giovanni GiardinaL’esercizio proposto a pag. 79 del n. 27 di Drumset Mag, in edicola a Settembre 2014, mette in evidenza come sia possibile suonare il poliritmo di 4 su 3 su un tempo dispari di 3/4. L’esercizio proposto si articola a sua volta in sette esercizi da eseguire dapprima sul rullante e poi sull’intero set. (Leggi tutto >>)

Fill poliritmici – Tutorial di Antonino Lala

Written by Antonino Lala. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 27 – Settembre 2014, Tutorial

Fill poliritmici - Tutorial di Antonino LalaGli esercizi che vi propongo sul n. 27 di Drumset Mag, in edicola a Settembre 2014, mostrano come si possono creare dei fill poliritmici. Si parte inizialmente dall’esecuzione di sedicesimi senza accenti e si inserisce, nei successivi esercizi, un accento ogni tre note. Sono in tutto cinque esercizi, da suonare dapprima sul rullante e poi su tutto il set, le cui trascrizioni trovate a pagina 79 della suddetta rivista. (Leggi tutto >>)

Pari e Disparis – Tutorial di Leonardo Brucculeri

Written by Leonardo Brucculeri. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 27 – Settembre 2014, Tutorial

Pari e Disparis - Tutorial di Leonardo BrucculeriSul numero 27 di Drumset Mag, in edicola a Settembre 2014, vi propongo un  esercizio – articolato in quattro passaggi – che mette in evidenza la possibilità di muoversi all’interno di un fill in 4/4, utilizzando delle combinazioni alternate, sia regolari che irregolari, suonate su ogni singolo movimento della battuta.
Le trascrizioni le trovate a pagina 81 della rivista. (Leggi tutto >>)

Faith No More, The Real Thing (1989) – Before I Forget

Written by Edoardo Sala. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 27 – Settembre 2014, Tutorial

Faith No More, The Real Thing (1989) - Before I ForgetI grooves del terzo disco di una delle prime formazioni crossover della storia del rock li potete trovare trascritti sul numero 27 della rivista Drumset Mag, in edicola a Settembre 2014. The Real Thing vide un cambio di formazione fondamentale nella storia della band, con Mike Patton subentrato a Chuck Mosley alla voce e nella stesura (in sole due settimane) di tutti i testi del disco, entrato in classifica grazie a ottimi singoli come “From out of Nowhere”, “Epic” e “Fallino to Pieces”. (Leggi tutto >>)

Old Zildjian Istanbul K – My Old Flame

Written by Antonio Di Lorenzo. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 27 – Settembre 2014, Test, Tools, Vintage

Old Zildjian Istanbul K - My Old FlamePuò sembrare un’impresa impossibile quella di utilizzare dei vecchi piatti K Istanbul Zildjian in contesti musicali diversi dal jazz, magari più decisi. E invece, se gli strumenti in questione hanno il peso necessario…
Dell’esperimento parliamo diffusamente sul n. 27 di Drumset Mag, in edicola a Settembre 2014, dove trovate la descrizione puntuale dei piatti che potete sentire nel video collegato a questo articolo. (Leggi tutto >>)

Il Cajón – What a Wonderful World

Written by Antonio Gentile. Posted in Drumset Mag - Edizioni Mensili, Drumset Mag n. 27 – Settembre 2014, Tools, Tutorial

Il Cajón - What a Wonderful WorldSul numero 27 di Drumset Mag, in edicola a Settembre 2014, nella rubrica dedicata alle percussioni etniche si parla dettagliatamente di “sua maestà il cajón”, strumento antico che nasce nelle comunità nere di Perù e Cuba come espressione del desiderio di fare musica anche con carenza di strumenti e di mezzi. Più volte caduto nell’oblio e altrettante riscoperto dai musicisti di entrambi i paesi, conquista prima la Spagna del flamenco, poi tutto il mondo. Uno strumento globale, la cui rapida diffusione sembra non conoscere ostacoli, divenuto popolare anche nella musica occidentale, soprattutto come sostituto della batteria in situazioni unplugged. (Leggi tutto >>)

Una Petizione Per Cozy Powell

Written by Redazione Drumset Mag. Posted in News & Events

cozy-powell-tmbE’ stata indetta on-line una petizione a favore di un pubblico riconoscimento alla memoria di Cozy Powell da parte della sua città di provenienza, Cirencester. La petizione è stata lanciata da una sua fan, Rossella Amadori, e ha già raccolto 837 adesioni. Cozy Powell ha collaborato (tra gli altri) con band del calibro di Rainbow, Whitesnake, Emerson Lake & Powell, e Black Sabbath. (Leggi tutto>>)

ga('send', 'pageview');